Ci sono degli angoli nel mondo dove la rassegnazione è la quotidianità.
Povertà, mancanza di cibo, di acqua, delle cure mediche di base, di istruzione portano le persone a vivere come normali situazioni estreme quali l’alta mortalità infantile, la malnutrizione, l’assenza di educazione.
Basta un piccolo gesto concreto per rimettere in piedi una persona ed è proprio questa la missione della nostra piccola associazione: ci siamo posti l’obiettivo di ridare dignità a chi non si può nemmeno permettere di sperare nel futuro, perché troppo impegnato a sopravvivere oggi.
Ci concentriamo soprattutto sulle donne e sui bambini perché sono loro i più colpiti in caso di difficoltà, ma sanno essere anche i più forti: se loro stanno bene, l’intera comunità intorno a loro fiorisce e può reagire alle condizioni in cui si ritrova.
IL CUORE DI FONTE DI SPERANZA


Fonte di Speranza è stata fondata nel 2004 per volere di Diego Sportiello e da allora non si è mai fermata. Grazie e insieme al nostro Presidente, negli anni abbiamo costruito una importante rete di collaborazioni con diverse organizzazioni non-profit nazionali e internazionali.
Lavoriamo con loro perché vogliamo arrivare dove le grandi associazioni non riescono a portare il loro aiuto e questo è possibile solo mettendo insieme le nostre forze.
LA NOSTRA RETE
Conosci le persone e le associazioni dietro ai nostri programmi che stanno traducendo il generoso sostegno dei nostri donatori in azioni che cambiano la vita
PERSONE
- Alicia Ordonez
- Angelo Motta
- Barbara Menegazzo
- Chiara Taverna
- Clelia La Palomenta
- Clementine Kabeza
- Daniela Sada
- Don Alberto Beretta
- Don Ampelio Crema
- Don Etienne Kitanga
- Don Mulonda Tacite
- Dr. Emmanuel Kiwele
- Dr. Ilaria Russo
- Dr. Luciano Gabrielli
- Dr. Peter Bayuku Konteh
- Francis Manujibeya
- Lina Pianese
- Lina Scutifero
- Lino Meroni Salimbeni
- Luca Briganti
- Marco Verona
- Margherita Selvaggi
- Maria Fava
- Martin Fresnel Malata
- Mary Packiam
- Massimiliano Boetti
- Mathuram Shamala Baby
- Padre Giovanni Querzani
- Padre J. M. Katentu
- Padre J. W. Bomoi
- Padre Theodore Nyamuhajacimanuka
- Pierre Kabeza
- Rossella Calvi
- Valentin Mufila
ORGANIZZAZIONI
- A.S.D. Rugby Lainate 1973
- Agency for Rural Community Transformation – Sierra Leone
- Amici di Moba – Camucia ONLUS
- Associação Osamuliza – Mozambico
- Association Forword – India
- Association Horizon Welfare – India
- Association Latido Americano – Argentina
- Associazione Abarekà-Nandree ODV
- Associazione Ahead Onlus
- Associazione AMI.MO – R.D. del Congo
- Associazione Amici di Padre Querzani
- Associazione Amici Dott. Mukwege ONLUS
- Associazione Avance – Austria
- Associazione Colibrì ONLUS
- Associazione Hilfsaktion Noma – Germania
- Associazione Hope and Belief – Ucraina
- Associazione La Tua Mano Per La Pace
- Centro Culturale San Paolo
- Comitato Diaspora Congolese
- Comitato Genitori Scuola Lamarmora Lainate
- Comitato Genitori Scuole Via Litta Lainate
- CYTC | Cholankanda Training Center – Sri Lanka
- Fondazione Cariplo
- Fondazione Tolingana – R.D. del Congo
- Little Step NGO – Sierra Leone
- Medicus Mundi Attrezzature Onlus
- Missione di Padre Giovanni Querzani – R.D. del Congo
- MPA | Mouvement Paisan de Acul du Nord – Haiti
- Nazionale Calcio TV
- Orphanage Sevalaya – India
- Parrocchia San Pietro Martire di Cinisello Balsamo
- PMI EF | Project Management Institute Educational Foundation – Chapter D.R. Congo
- UBI | Unione Buddhista Italiana
- UDA | Umuohirinwa Development Association – Nigeria
- Vento di Terra ONG
Un mondo dove il diritto a sperare non è negato a nessuno è possibile. Le comunità e le persone più deboli hanno in mano le chiavi per accedere a un futuro migliore. Noi di Fonte di Speranza, contando su vent’anni di esperienza in alcuni degli ambienti più difficili del mondo, abbiamo sviluppato un approccio basato su valori precisi
COLLABORAZIONE
Il nostro ruolo è quello di ascoltare le comunità locali e portare la giusta dose di esperienza affinché si combini nel modo più proficuo con la loro. Per questo stabiliamo contatti e intrecciamo rapporti mettendo i beneficiari al centro, perché siano loro stessi ad essere gli agenti del cambiamento. Crediamo nel coinvolgimento delle comunità per raggiungere il successo dei nostri programmi, nessuno dei quali viene imposto o calato dall’alto.
EGUAGLIANZA
Siamo un’associazione laica e apartitica, per noi sviluppo significa portare pari opportunità a tutti indipendentemente da razza, sesso, età, religione. Ci concentriamo su donne e bambini perché sono loro i più colpiti in caso di difficoltà, ma sanno essere anche i più forti: se loro stanno bene, l’intera comunità fiorisce e può reagire alle condizioni in cui sitrova, riappropriandosi dei propri diritti e per costruirsi un futuro migliore.
RISPETTO CULTURALE
Tra le persone che beneficiano del nostro supporto e la nostra organizzazione si instaura uno speciale rapporto di scambio: loro imparano da noi e noi impariamo da loro. Questo è possibile perché rispettiamo la loro cultura e le loro tradizioni, che cerchiamo di preservare e valorizzare. Seguiamo questo principio anche negli interventi indiretti, supportando solo chi dà importanza a questo punto come noi.
Possiamo contare soprattutto su una fidata rete di sostenitori: se la nostra associazione esiste e continuerà ad esistere è solo grazie a queste generose persone che condividono i nostri stessi valori.
Diventa anche tu un nostro sostenitore scegliendo uno dei progetti che ti stanno più a cuore