Con un lascito a Fonte di Speranza sarai sempre vicino ai bambini e alle donne più poveri del mondo!

LASCITO TESTAMENTARIO SOLIDALE

Il testamento è un atto libero grazie al quale il tuo impegno e i tuoi valori potranno continuare nel tempo, nel completo rispetto della tua famiglia e dei tuoi eredi. Tutti possono decidere di fare testamento, anche chi non dispone di grandi somme. Scegliendo, infatti, di destinare tutto o una parte del tuo patrimonio a Fondazione Fonte di Speranza ETS nel pieno rispetto delle quote destinate ai tuoi cari, aiuterai concretamente quelle persone così deboli e isolate da non poter nemmeno permettersi di sperare nel futuro, perché costrette a concentrarsi solo su come sopravvivere oggi. Scegli di dare valore al nostro lavoro, ma soprattutto di dare valore alla vita delle persone che vuoi aiutare insieme a noi. Se anche tu vuoi essere ricordato, fai qualcosa di memorabile: fai un lascito testamentario.

“Nessuno muore finché vive nel cuore di chi resta. Con questa frase in mente ho scelto di fare un lascito solidale a Fonte di Speranza per continuare a supportare i bambini e le donne più bisognose anche dopo di me” Ida, 82 anni, di Napoli

“Non ho figli né parente diretti, per questo ho deciso di fare un lascito solidale a Fonte di Speranza, un’associazione di cui condivido ideali e valori, che sostengo già da tempo con delle donazioni mensili e della quale mi fido ciecamente” Giovanni, 74 anni, di Milano

Se hai bisogno di maggiori informazioni, contattaci qui:

Puoi richiedere maggiori informazioni sui nostri obiettivi e su come disporre un lascito testamentario a Fonte di Speranza, chiamando questi numeri di telefono 02 93 57 13 68 – 340 528 5982 oppure scrivendoci un messaggio usando il form qui sotto. Siamo una piccola fondazione, avrai modo di conoscerci direttamente e di farci tutte le domande di cui hai bisogno.

    Tutti i campi contrassegnati con * sono obbligatori, assicurati di averli compilati prima di inviare il messaggio

    Come puoi fare un lascito testamentario

    Esistono due semplici modi di fare testamento e in qualsiasi momento puoi cambiare idea e decidere di modificarlo:

    Testamento olografo

    Il testamento olografo deve essere scritto per intero, datato (indicando giorno, mese e anno) e sottoscritto (al termine delle disposizioni) a mano dal testatore.

    Testamento pubblico

    Il testamento pubblico è redatto dal notaio in presenza di 2 testimoni. Viene conservato negli atti del notaio e reso pubblico solo dopo la dipartita del testatore.

    cosa puoi lasciare a fonte di speranza

    Non esiste un valore minimo, ogni cifra è importante e faremo in modo che abbia il massimo impatto. Oltre a somme di denaro si possono lasciare anche:

    • Beni immobili come appartamenti, terreni e fabbricati;
    • Beni mobili come azioni, titoli, buoni postali, fondi di investimento, il TFR, opere d’arte, gioielli;
    • Polizze assicurative esprimendo la volontà di nominare Fonte di Speranza come beneficiario della polizza vita, senza alcun vincolo nei confronti degli eredi.

    Il nostro impegno

    Scegliendo di fare un lascito a Fonte di Speranza compi un gesto di generosità e di continuità davvero importante, che ci impegniamo a rispettare assicurandoci che il suo impatto sia certo.

    Con il tuo lascito assicurerai il diritto all’istruzione, alla salute, alla sicurezza alimentare. Aiuterai soprattutto donne e bambini e allo stesso tempo supporterai anche la loro comunità, stabilendo un legame importante e permettendo ai tuoi valori e alle tue volontà di continuare a esistere anche dopo di te.

    Grazie al tuo lascito, potremo pianificare interventi nel lungo periodo così da garantirne la continuità negli anni a venire. Agiremo nel rispetto di tutte le disposizioni che darai. Ti garantiamo inoltre che le informazioni che ti forniremo in materia di lasciti o grandi donazioni saranno strettamente confidenziali.

    LASCITI RICEVUTI: COSA ABBIAMO POTUTO FARE

    Ecco solo alcuni esempi.

    • Abbiamo iniziato e completato la costruzione dell’ospedale di Moba grazie ad una donazione in memoria del marito di una nostra donatrice e al suo successivo lascito. Sono stati due grandi aiuti che ci hanno permesso, in momenti diversi, di compiere con questo grande progetto.
    • Un piccolo lascito di una nostra cara sostenitrice ha in parte finanziato la ristrutturazione di una piccola scuola in un villaggio del Congo, che ora dà la possibilità a un centinaio di bambini di andare a scuola in un ambiente salubre.
    • Grazie alla vendita di un immobile lasciato da un nostro donatore a noi e ad un’altra associazione, abbiamo potuto procedere alla costruzione di 2 dei 42 pozzi realizzati negli anni in Sierra Leone.

    Scarica la nostra guida ai lasciti, con tutte le informazioni utili