Io ci sono!
Rendi il nostro lavoro possibile, diventa un donatore mensile.
Con l’iniziativa “Io ci sono!” di Fonte di Speranza puoi restare vicino ai bambini più bisognosi con la tua donazione regolare.
“Io ci sono!” e sosterrai tutti i nostri progetti in Congo, Sierra Leone e India: cura e prevenzione della malnutrizione, della malaria, delle malattie infantili e legate al parto; accesso all’acqua potabile; educazione primaria; sviluppo economico per i villaggi più poveri.
Il tuo sostegno regolare per noi è importantissimo: potremo pianificare in maniera più efficace i nostri interventi, per costruire un cambiamento duraturo e di impatto sulla vita di migliaia di bambini.
Alcuni esempi:
Umoja (R.D.del Congo) necessita di cure costanti. E’ colpito da ittiosi, una malattia genetica molto dolorosa che porta alla desquamazione e inspessimento della pelle e provoca lacerazioni in tutto il corpo.
Con 5 euro al mese copriamo il suo fabbisogno di antisettici e pomate che lo aiutano a vivere una vita normale. Sta seguendo questo trattamento da più di un anno con risultati molto incoraggianti.
Jeremy (R.D. del Congo) è stato accolto nella Casa Famiglia Tupendane in totale stato di abbandono. Come lui, tanti altri bambini trovano rifugio presso la Casa Famiglia di Padre Querzani che li aiuta a ritrovare il sorriso con affetto, cure mediche e buon cibo. Sono ospitati nella Casa Famiglia stabilmente circa 45 bambini.
Con 10 euro al mese garantiamo la terapia alimentare per un bambino malnutrito.
Sunil (India) è un bambino sveglio e intelligente, nato con una malformazione ai piedi che non gli avrebbe permesso di camminare. Lo abbiamo aiutato ad affrontare diverse operazioni che lo hanno messo in grado di camminare con ausili. Ma la strada è ancora lunga.
Con 20 euro al mese aiutiamo i bambini come Sunil ad affrontare le spese mediche per interventi difficili e costosi che le famiglie non potrebbero pagare.
La piccola Enza è nata il primo giorno di apertura del nostro Centro Medico di Konkoba in Sierra Leone, la sua mamma è stata fortunata perché ha potuto partorire in sicurezza e come lei gli abitanti di quel remoto villaggio che hanno visto la possibilità di curarsi, di partorire in sicurezza, di vaccinare i propri figli: il futuro si è aperto!
Con 50 euro al mese ci aiuti a sostenere i nostri Centri Medici in Congo e Sierra Leone, rifornirli di medicinali e materiale medicale, pagare gli stipendi ai medici e agli infermieri, far fronte a tutte le urgenze che possono verificarsi.
I nostri donatori mensili sono la spina dorsale della nostra associazione: grazie alla loro fedeltà e impegnandosi a dare quello che possono, ci permettono ogni mese di aiutare le persone più vulnerabili, soprattutto donne e bambini. Rendono il nostro lavoro possibile e costante.
È più facile di quello che pensi e tutte le donazioni danno diritto ad agevolazioni fiscali.
È possibile disattivare o modificare l’importo o la scadenza delle tue donazioni in qualsiasi momento, con una semplice telefonata o email.
BENEFICI FISCALI
Tutte le donazioni a Fonte di Speranza godono di agevolazioni fiscali, devi solo scegliere se dedurre o detrarre l’importo donato. Se non sai qual è la soluzione più adatta a te, rivolgiti al tuo CAF e/o al tuo commercialista. Importantissimo: tutte le donazioni devono avvenire tramite mezzi tracciabili. Conserva sempre l’estratto conto della carta di credito o del conto corrente bancario o postale. Ogni anno, entro la fine del mese di marzo, ti invieremo un prospetto sintetico delle tue donazioni dell’anno precedente.
Info: 340 528 5982 oppure italia@fontedisperanza.org
AMMONTARE DETRAZIONI FISCALI
Persone fisiche: è detraibile dall’Irpef il 30% dell’erogazione liberale in denaro e in natura per un importo massimo di 30.000 euro annui. “Erogazioni liberali agli ETS -ART. 83 del DLgs 117/2017”, primo comma.
Le liberalità in denaro devono avvenire sempre mediante mezzi tracciabili (bonifico, conti correnti postali, carte di credito).
Le liberalità in natura sono determinate da un Decreto Ministeriale non ancora emesso, così che la normativa non risulta applicabile.
Persone fisiche – enti – società: è deducibile dal reddito complessivo netto l’erogazione liberale nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. “Erogazioni liberali agli ETS – ART. 83 del DLgs 117/2017”, secondo comma.
Le liberalità in natura sono determinate da un Decreto Ministeriale non ancora emesso, così che la normativa non risulta applicabile.
N.B. Le agevolazioni fiscali non sono cumulabili.
INVIACI UN MESSAGGIO
Puoi richiedere maggiori informazioni contattandoci direttamente a questo numero di telefono: 02 93 57 13 68
Oppure scrivendoci un messaggio usando il form qui sotto. Siamo una piccola associazione, avrai modo di conoscerci direttamente e di farci tutte le domande di cui hai bisogno.