Collaborazioni con Associazioni e Enti non profit

Per perseguire la nostra mission realizziamo accordi e progettazioni condivise con organizzazioni non profit italiane e estere che condividono i nostri valori e obiettivi. Queste partnership ci permettono di unire risorse e competenze per affrontare in modo efficace sfide locali e globali. L’obiettivo è costruire solide reti di partenariato che promuovano progetti mirati e coinvolgano attivamente le comunità locali, rendendole protagoniste del proprio sviluppo e delle iniziative create. Crediamo che solo con un approccio inclusivo e collaborativo sia possibile realizzare un cambiamento duraturo e sostenibile.

Little Step Ngo

1, Agbamgba Drive, Bankolia, Kabala, Koinadugu District, Sierra Leone

LITTLE STEPS (LS) è una organizzazione senza scopo di lucro fondata nel 2000 per contribuire alla pace e alla ricostruzione della Sierra Leone dopo 11 anni di guerra civile. Opera nei distretti di Koinadugu e Falaba, nel nord del Paese, per migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono in condizioni di estrema povertà e promuovere lo sviluppo socio-economico sostenibile all’interno delle comunità più svantaggiate. 

LS crede nella dignità e nel potenziale degli individui per superare povertà e sfruttamento e realizza progetti in ambito educativo, sanitario e di sviluppo con l’obiettivo di promuovere una società in cui tutti abbiano l’opportunità di costruirsi un futuro dignitoso e indipendente. 

Tra i principali progetti in collaborazione con Fonte di Speranza: la costruzione di pozzi in Sierra Leone, la progettazione e la realizzazione del Centro medico di Konkoba, il programma di microcredito per le donne e le borse di studio in ostetricia.

Per maggiori info in merito alla ong: https://littlestepssl.org/

Associazione AMI.MO. Onlus (Amici di Moba)

P.zza Cristo Re 9, 52044 Camucia (AR) 

AMICI DI MOBA è un’associazione fondata nel 2008 da Padre Jean-Marie Katentu per sostenere Moba, suo villaggio natale in Repubblica Democratica del Congo, duramente colpito dalla guerra. 

L’associazione si impegna per lo sviluppo a tutto tondo della comunità di Moba, con un’attenzione particolare a programmi che mirano a reintegrare ex bambini-soldato insegnando loro un mestiere.

Tra i principali progetti in collaborazione con Fonte di Speranza: la “Città dei Ragazzi”, una scuola professionale che offre opportunità di lavoro e autonomia, la costruzione di un centro medico medico per cure alla malaria e assistenza alle donne in gravidanza, la creazione dell’associazione “Mamme Coraggiose” che offre programmi di microcredito e alfabetizzazione, e, infine, in collaborazione con l’Associazione Rugby Lainate, programmi sportivi che permettono ai bambini di scoprire valori di uguaglianza e rispetto, fondamentali per costruire una società più giusta.

Per maggiori info in merito alla associazione: https://www.facebook.com/amimo.camuciaarezzo 

Associazione Amici dott. Mukwege

Via Milazzo 6, 20092 Cinisello Balsamo (MI)

AMICI DEL DOTTOR MUKWEGE è un’associazione fondata nel 2020 da Fonte di Speranza, Diaspora Congolese, Centro Culturale San Paolo e Parrocchia San Pietro Martire di Cinisello Balsamo, con l’obiettivo di sostenere i progetti del Dottor Mukwege, Premio Nobel per la Pace 2018, presso l’Ospedale Panzi di Bukavu, in Repubblica Democratica del Congo. L’associazione supporta le cure per oltre 50.000 vittime di violenza sessuale e, per chi non può tornare a casa, offre il rifugio di Maison Dorcas, dove le donne possono trovare una comunità solidale. Qui vengono promossi percorsi di alfabetizzazione, gestione di piccole imprese e attività di sensibilizzazione nelle comunità rurali, con l’obiettivo di guarire il presente e garantire un futuro dignitoso.

Per maggiori info in merito alla associazione: https://www.facebook.com/amicidimukwege/

Fondazione Tolingana

Av. Kifwema n. 10, Q/Abbattoir, C/Masina, Kinshasa, Repubblica Democratica del Congo


FONDAZIONE TOLINGANA nasce nel 2010 e si dedica a promuovere lo sviluppo sostenibile e migliorare le condizioni di vita delle comunità nella Repubblica Democratica del Congo. 

Attraverso progetti concreti e iniziative di formazione, la Fondazione lavora nei seguenti ambiti: Sicurezza alimentare, attraverso programmi di sviluppo agricolo e gestione sostenibile delle risorse; Salute e infrastrutture di base, per garantire condizioni di vita dignitose; Formazione agricola, per promuovere pratiche agricole moderne e sostenibili e approvvigionamento idrico, per fornire accesso all’acqua pulita alle comunità più vulnerabili.

Tra i progetti più significativi realizzati in partnership con Fonte di Speranza c’è il progetto Semi di Speranza per Kemba, un’iniziativa mirata a sostenere le famiglie locali attraverso programmi di formazione agricola e l’implementazione di infrastrutture per l’accesso all’acqua.

Per richiedere maggiori info in merito alla associazione:

tolinganajacques@gmail.com | +243815085834

Unione Buddistha Italiana (UBI)

Vicolo dei Serpenti 4/A, 00184 Roma

L’UNIONE BUDDHISTA ITALIANA è un’associazione che dal 1985 rappresenta i centri buddhisti italiani di diverse tradizioni, promuovendo il buddhismo e il dialogo interreligioso.

Tra le principali attività ed obiettivi ci sono anche: realizzare progetti culturali, educativi, umanitari e ambientali e sostenere i diritti umani, l’inclusione sociale e lo sviluppo sostenibile.

Per questo, l’associazione ha scelto di investire nella mission di Fonte di Speranza, dimostrando fiducia nelle nostre attività e sostenendo il progetto Semi di Speranza per Kemba, un progetto di sviluppo a tutto tondo il cui obiettivo generale è stato quello di garantire sviluppo, salute e autonomia socioeconomica alla popolazione locale di Kemba in R. D. del Congo, con particolare attenzione verso le donne e i bambini. 

Per maggiori info in merito alla associazione:

https://unionebuddhistaitaliana.it/

La tua mano per la pace

Via Guangelli 14, 48013 Brisighella (RA)

LA TUA MANO PER LA PACE è un’organizzazione laica e senza scopo di lucro, fondata nel 1989 da Fausto Sangiorgi e altri colleghi dell’ex Credito Romagnolo (ora UNICREDIT) di Faenza, attiva in Italia e all’estero, in particolare in Sri Lanka e nella Repubblica Democratica del Congo, a Bukavu, dove sostiene il lavoro missionario di Padre Giovanni Querzani, nostro principale partner nel Paese. Tra i soci onorari figurano personalità come Arrigo Sacchi, Dott. Antonio Di Pietro, Padre Giovanni Querzani e altri.

Il nome e il simbolo dell’associazione rappresentano un invito alla collaborazione per un mondo fondato su Pace, Solidarietà, Verità e Valori.

Tra i principali progetti in collaborazione con Fonte di Speranza: il sostegno al Centro Nutrizionale e alla Casa-Famiglia di Padre Querzani a Bukavu, la costruzione di casette monofamiliari per famiglie indigenti e il sostegno scolastico per i bambini che altrimenti non potrebbero frequentare la scuola.

Per maggiori info in merito alla associazione: https://www.latuamanoperlapace.it/ 

Horizon Welfare Association

17a Mudichur Road near Lakshmipuram Overbridge, Tambaram West – Chennai, Chengalpattu/MGR/Kancheepuram, Tamil Nadu (India) – 600045

HORIZON WELFARE ASSOCIATION è un’organizzazione non profit fondata nel 2005, con sede principale a Tambaram, che opera per sostenere il benessere di donne e bambini in condizioni di estrema povertà e discriminazione nel Tamil Nadu, India. Attiva in oltre 40 aree urbane, rurali e costiere, ha come missione quella di garantire dignità e giustizia sociale, offrendo istruzione, assistenza sanitaria e sviluppo economico.

Tra i principali progetti in collaborazione con Fonte di Speranza: la costruzione di un centro comunitario in un villaggio di pescatori colpito dallo tsunami del 2004, campi medici itineranti, il miglioramento delle condizioni igieniche nel villaggio di Methupalayam e il programma di sostegno a distanza per i ragazzi dell’orfanotrofio Sevalaya.

Per maggiori info in merito alla associazione:

https://www.horizonwelfare.org/ 

Fondazione Prosolidar

Piazza del Gesù 46, 00186 Roma 

FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile.

In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione.

È la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese. Se presente una pagina dedicata ai finanziatori deve essere ivi inserito il logo della Fondazione

La Fondazione ha scelto di investire nella mission di Fonte di Speranza, dimostrando fiducia nelle nostre attività e sostenendo il progetto Community WELLnesS per migliorare salute e accesso all’acqua in Sierra Leone.

Per maggiori info in merito alla Fondazione: http://www.fondazioneprosolidar.org/ / https://www.facebook.com/Prosolidar 

Associazione Colibrì Onlus

Via Eduardo De Martino 26 – Meta di Sorrento (NA)
c/o l’Ufficio della Pace e dei Diritti Umani (UPDU) del comune di Meta

IL COLIBRÌ ONLUS è una organizzazione senza scopo di lucro che promuove il commercio equo e solidale e sostiene progetti per lo sviluppo delle economie più deboli con l’obiettivo di dimostrare che aiutare donne e bambini è il primo passo per costruire un futuro migliore per le comunità più vulnerabili.

Ha collaborato con Fonte di Speranza alla creazione del centro di taglio e cucito Nyota a Bukavu, nella Repubblica Democratica del Congo, dove tante donne hanno imparato un mestiere per sostenere le loro famiglie. Nel 2019, inoltre, ha finanziato la costruzione di un pozzo per l’acqua potabile nel villaggio di Sakuta, in Sierra Leone, dedicato alla memoria della signora Maria Insierra, membro dell’associazione. Il pozzo serve la scuola locale, frequentata da 500 bambini, e l’intero villaggio. 

Per maggiori info in merito alla associazione: https://www.facebook.com/associazionecolibrionlus/

Lions Club Seregno AID

Via Comina 39, 20831 SEREGNO (MB)

IL LIONS CLUB SEREGNO AID, acronimo di Assistance to International Development, ha sede a Seregno e nasce nel 2016, come affiliato al Lions International, la più grande organizzazione benefica al mondo, ed è accreditato presso il Registro Unico Nazionale italiano del Terzo Settore.

Fin dalla sua fondazione, il Club sostiene organizzazioni e progetti impegnati per garantire accesso sicuro e vicino all’acqua potabile o ad uso agricolo. Grazie ai fondi raccolti con il prestigioso “World Water Day Photo Contest”, il Club ha scelto di assegnare il finanziamento del Bando “L’acqua è vita!” a Fonte di Speranza, dimostrando fiducia nella nostra missione. Questo sostegno ha reso possibile il progetto Gocce di Speranza per Shanghai Compound, che ha migliorato l’accesso all’acqua potabile nel villaggio di Shanghai Compound, in Sierra Leone, attraverso la costruzione di un nuovo pozzo e impianti di fornitura di acqua sicura.

Per maggiori info in merito alla associazione:

https://www.facebook.com/people/Lions-Club-Seregno-Brianza/