Questi sono i nostri prossimi obiettivi, insieme a voi abbiamo già fatto tanto e sappiamo di poterci superare ancora una volta, insieme si può.[/list_item]

Il Dott. Luciano Gabrielli durante una visita al Centro Medico di Moba
Laboratorio di Analisi e Ricerca: in questa zona la principale patologia è la malaria. Malattia tropicale perfettamente curabile, è un’emergenza sanitaria pubblica per più di 90 nazioni nel mondo a causa della non accessibilità ai farmaci. Il laboratorio di analisi, grazie all’aiuto del Dott. Luciano Gabrielli dell’Ospedale di Cortona e della Dott.ssa Ilaria Russo dell’Università di Manchester, sarà uno dei primi nella R.D. del Congo ad occuparsi di ricerca sulla malaria e a fornire analisi sulle altre patologie nella zona di Moba.
Ambulatorio Oftalmico: la mancanza di vitamine, la malnutrizione, le condizioni igieniche disperate e la vita durissima cui sono costretti tanti bambini provoca malattie terribili molte delle quali colpiscono gli occhi e portano alla cecità. Anche negli adulti la perdita della vista può dipendere da una banale infezione, curabile con una pomata antibiotica. Nel nostro laboratorio faremo visite preventive per curare i casi più semplici e poter diagnosticare i casi più gravi e trasportarli in tempo presso il più attrezzato ospedale oculistico che è distante più di 100 chilometri.[/list]
Nonostante le difficoltà dovute alla precaria situazione politica e sociale che un grande Paese in via di sviluppo come la R.D. del Congo subisce come effetto della sua ricerca di stabilità, Fonte di Speranza insieme ai suoi sostenitori porta avanti questo progetto con caparbietà, perché la sanità è un diritto di tutti.
Dona anche tu per il centro medico di Moba, ogni piccolo gesto può fare la differenza!