€660,00 donated
11 Donors

Padre Giovanni Querzani, missionario saveriano, è una vecchia conoscenza di Fonte di Speranza. Da quando abbiamo avuto l’onore e il piacere di conoscerlo nel 2006 non abbiamo mai smesso di condividere la sua opera ed il sostegno dato ai bambini e alle famiglie di Bukavu.

Il suo modo di operare nel rispetto della popolazione e della cultura locale, insieme al sostegno dato alle persone per rimettersi in piedi, corrispondono esattamente alla nostra visione e quindi oggi portiamo avanti insieme tutte le attività.

 

Centro Nutrizionale per bambini malnutriti

Nel Centro Nutrizionale per Bambini malnutriti accogliamo, sfamiamo e diamo assistenza a tutti i bambini in stato di malnutrizione che si presentano, senza distinzione di etnia o religione. A causa della grave crisi politica e sociale da anni in atto nel Paese – aggravata oggi ancor di più dalle conseguenze della guerra in Ucraina – la malnutrizione sta diventando una vera e propria emergenza umanitaria e il numero dei bambini colpiti è tristemente in costante crescita. Ad oggi, persino reperire i viveri di prima necessità, come la farina di mais e i fagioli sta diventando difficile.

Casa Famiglia Tupendame

Nella Casa Famiglia Tupendane accogliamo i bambini malnutriti che frequentano il Centro Nutrizionale e che, per motivi particolari, momentaneamente non possono restare presso le loro famiglie. Punto di forza del nostro progetto è rendere la Casa Famiglia un’opportunità per i bambini e per le loro famiglie, per questo i bambini vengono presi in carico solo per alcuni mesi, il tempo necessario per curarli e rimetterli in piedi, tornano poi dalle loro famiglie il prima possibile, lasciando spazio ad altri bambini malnutriti e bisognosi di cure.

 


 

Altri progetti concreti contro la malnutrizione, che realizziamo insieme e Padre Querzani:

  • la panetteria, nata per sostenere le attività del Centro Nutrizionale e per rendere più autonome e indipendenti le famiglie che oggi si rivolgono al Centro Nutrizionale
  • la costruzione delle Casette per le famiglie più in difficoltà con cui forniamo loro i mezzi per rendersi indipendenti
  • i corsi di taglio, cucito e ricamo per mamme indigenti del Centro Sociale Tusaidiane che portiamo avanti per consentire loro di imparare una professione e avviare una piccola attività commerciale che le aiuti a provvedere al sostentamento dei figli malnutriti.

Perchè Bukavu

A Bukavu, una città di circa 600.000 abitanti nella R.D. del Congo al confine con il Ruanda e il Burundi, in uno degli angoli più difficili e dimenticati del mondo, Padre Querzani ha costruito una missione che ha permesso – e continua a permettere – a molte donne e bambini di tornare a sperare.

Sostieni anche tu le famiglie ed i bambini di Bukavu