
Quattro mesi fa ti abbiamo parlato del progetto Community WELLnesS, avviato a settembre nei villaggi di Ismaia, Nyafrandor e Mongo con l’obiettivo di migliorare l’accesso all’acqua potabile e promuovere la salute nelle comunità locali.
Oggi vogliamo raccontarti i progressi fatti finora e l’impatto che il progetto sta avendo sulla vita delle persone.
La riabilitazione dei pozzi: un passo fondamentale
Uno degli obiettivi principali del progetto è garantire l’accesso sicuro all’acqua potabile attraverso la riabilitazione dei pozzi esistenti nei tre villaggi e permettendo a centinaia di persone di avere acqua pulita ogni giorno. Questo intervento è essenziale per ridurre il rischio di malattie legate al consumo di acqua contaminata.
Un percorso non privo di sfide
Come spesso accade nei progetti di sviluppo, l’avvio di Community WELLnesS non è stato semplice. Il maltempo e alcune difficoltà burocratiche hanno inizialmente rallentato la partenza e per questo, i lavori sui pozzi inizieranno solo a breve. Grazie all’impegno di tutti, e in particolar modo del nostro partner locale, siamo riusciti in ogni caso a superare questi ostacoli e stiamo procedendo con le altre attività previste.
Un’attenzione particolare alla salute delle donne
Oltre a lavorare per garantire l’accesso all’acqua pulita, stiamo portando avanti un’iniziativa fondamentale: la formazione per donne e ragazze sull’igiene personale e la gestione del ciclo mestruale.
Nei tre villaggi coinvolti, 120 donne parteciperanno a corsi dedicati per acquisire conoscenze pratiche su:
– I cambiamenti del corpo femminile, dalla pubertà alla menopausa.
– L’igiene mestruale e le pratiche corrette per prevenire infezioni.
– La gestione sicura dei rifiuti igienici.
Un impatto che dura nel tempo
Questa formazione non solo migliora la salute e il benessere delle donne, ma contribuisce anche a rompere tabù e a creare consapevolezza all’interno delle comunità. Un cambiamento culturale importante, che può influenzare positivamente anche le generazioni future.
Insieme possiamo fare ancora di più
L’acqua pulita e la consapevolezza sanitaria sono elementi chiave per costruire un futuro migliore. Con il tuo supporto, possiamo ampliare il raggio d’azione del progetto e portare questi benefici a un numero ancora maggiore di persone.
Unisciti a noi e fai anche tu parte del cambiamento! 💙
Grazie di cuore per quello che potrai fare.
*FONDAZIONE PROSOLIDAR ENTE FILANTROPICO ETS è un’organizzazione costituita nell’ambito del settore del credito per la realizzazione, in Italia ed all’estero, di progetti solidali e socialmente rilevanti, promuovendo la giustizia sociale, l’inclusione e lo sviluppo sostenibile. In essa sono presenti, in modo paritetico, tutte le Organizzazioni sindacali dei lavoratori del settore medesimo (tramite le proprie Segreterie Nazionali) nonché, per parte datoriale, l’Associazione Bancaria Italiana e tutte le imprese che aderiscono all’Associazione. E’ la prima e, allo stato, l’unica esperienza, anche a livello internazionale, di ente voluto dalle parti in un contratto collettivo nazionale di lavoro e finanziato attraverso il “match-gifting”, cioè la condivisione del contributo in misura uguale tra lavoratori ed imprese. Se presente una pagina dedicata ai finanziatori deve essere ivi inserito il logo della Fondazione
Per maggiori info in merito alla Fondazione: http://www.fondazioneprosolidar.org/ / https://www.facebook.com/Prosolidar
Commenta