I ragazzi della Scuola Media Superiore E. Franceschini di Rho (MI) hanno raccolto dei fondi per sostenere l’Ambulatorio-Maternità di Kemba
Padre Bomoi scrive al nostro Presidente Diego Sportiello per aggiornarci e mandarci delle foto:
Chi è per noi
Padre Jean Willy Bomoi
È un parroco di origini congolesi da anni stabilitosi a Roma. Siamo entrati in contatto con lui qualche anno fa perché aveva un sogno: realizzare un piccolo ambulatorio-maternità nel suo sperduto paese di origine, Kemba. I nostri sostenitori hanno trasformato questo difficile progetto in realtà e adesso circa 200 donne all’anno possono dare alla luce i loro bambini in sicurezza. Continuiamo tutt’ora a sostenere l’opera di Padre Bomoi e di questa struttura.
«Gentile Presidente Diego,
Colgo l’occasione per dire sinceramente grazie per l’iniziativa promossa da Fonte di Speranza per sensibilizzare gli alunni e raccogliere contributi per la maternità di Kemba. L’iniziativa è ricca di propositi perché aiuta i nostri giovani a capire le situazioni nelle quali stanno vivendo certe persone su questa terra. Perciò, ringrazio di cuore tutti, sia voi di Fonte di Speranza sia gli alunni e quelli che hanno autorizzato questa iniziativa.
Come Lei sa, a Kemba 1 euro basta a salvare la vita di un bambino che nasce. Gli ammalati oppure le donne che devono partorire giungono al nostro dispensario di Kemba a volte senza avere un euro a mano. La povertà è così forte che è difficile procurarsi un po di soldi. Si pone quindi un serio problema di accessibilità alle cure mediche. Meno male che il vostro dispensario Fonte di speranza di Kemba sta andando incontro a tante persone per avere le cure con tutta la dignità.
Con i 50,00 euro raccolti nelle scuole, l’infermiere titolare del dispensario comprerà le medicine e aiuterà sicuramente una delle donne in gravidanza che preferiscono partorire a casa per mancanza di soldi invece di venire a partorire nel nostro dispensario, evitando così tutti i rischi possibili.
Ringrazio quindi per quanto fatto e quanto continuerete a fare per sostenere questa gente così abbandonata e martoriata.
Mi è gradita l’occasione per porgervi i mie cordiali saluti e dirvi quanto apprezzo le iniziativi di Fonte di Speranza per le popolazioni disagiate.
Con affetto e ringraziamento»
Padre Jean Willy Bomoi
Kemba, R.D.del Congo
Dai speranza a
-
Contro la malnutrizione a Bukavu
Dal 2006 siamo al fianco di Padre Querzani sostenendo i bambini e le famiglie di Bukavu, garantendo loro cibo sano e nutriente, cure mediche e accesso all'istruzione per un futuro migliore.€670,00 donated -
Progetto Semi di Speranza per Kemba (R.D. del Congo)
Un progetto di sviluppo a tutto tondo che, partendo dall’affrontare il problema idrico e sanitario, punta anche alla lotta all’analfabetismo e al potenziamento delle competenze locali attraverso il supporto della micro-imprenditorialità, in particolar modo femminile.€405,00 donated -
Malaria, la peste rossa di oggi nel mondo
Ogni anno un terzo della popolazione mondiale è afflitta dalla malaria: oltre 230 milioni di casi e circa mezzo milione di morti. Il nostro Centro Medico a Moba, combatte la malaria tutti i giorni, in mezzo a enormi difficoltà e con tanta determinazione.€295,00 donated -
Un centro medico per Konkoba in Sierra Leone
Un grande progetto in Sierra Leone: un centro medico per offrire l'assistenza sanitaria di base alla popolazione del villaggio di Konkoba e zone limitrofe.€255,00 donated -
Il centro medico di Moba, un progetto in crescita
Siamo attivi da oltre un decennio su questo vasto territorio per garantire l'assistenza medica di base e salvare tante vite, ogni giorno.€245,00 donated
Commenta