Congo

Umoja, una storia di speranza

In questo articolo vedrete immagini che potrebbero farvi impressione. Abbiamo deciso di mostrarvele perché questa è una storia bella e comprendere il peso di un problema può sicuramente aiutare a intuire la gioia che si prova – che tutti noi abbiamo provato – quando si capisce che c’è soluzione....

Approfondisci

Progetto Moba Leinà Rugby: aggiornamento

Come vi abbiamo anticipato nel precedente blog del 2 agosto e in tanti aggiornamenti sulla nostra pagina facebook abbiamo messo in campo un ambizioso progetto con l’ADS Rugby Lainate e Ami.mo onlus per portare il Rugby a Moba....

Approfondisci

Se non vanno a scuola che ne sarà di loro?

Nella R. D. del Congo quasi 5 milioni di bambini non hanno accesso alla scuola primaria e 1,5 milioni non riescono a finire gli studi a causa della povertà....

Approfondisci

50° Anniversario di Sacerdozio di Padre Querzani. Una vita spesa per il Congo

È stata davvero una grande emozione poter partecipare Domenica 23 giugno al 50° anniversario dell'ordinamento sacerdotale di Padre Giovanni Querzani a Brisighella (RA), cinquant'anni quasi interamente dedicati all'Africa, ed al Congo in particolare, con dedizione, vocazione e costanza....

Approfondisci

Vi raccontiamo il Progetto “Congoliamoci”

Si è conclusa l'iniziativa CONGOLIAMOCI che si è svolta durante l’anno scolastico 2018/19, un gemellaggio tra l'Istituto Scolastico Comprensivo Balilla Paganelli di Cinisello Balsamo (MI) e la scuola Primaria Bakandja a Bukavu (Rep.Dem. del Congo)......

Approfondisci

Invito a cena con un premio Nobel

Denis Mukwege è nato nel 1955 in Repubblica Democratica del Congo, a Bukavu, città che noi di Fonte di Speranza abbiamo imparato a conoscere bene e in cui siamo attivi da anni insieme al nostro Padre Querzani. La miseria e le malattie che affliggevano la popolazione hanno indotto il giovane…...

Approfondisci

8 Marzo: Nyota, la lezione delle donne

Le donne di Bukavu non avevano nulla, a parte le loro storie e il grande carico dei figli da accudire. Non conoscevano un mestiere, non avevano risorse e molte di loro non sapevano neppure leggere e scrivere. Passavano le loro giornate alla ricerca di cibo, di acqua o di un…...

Approfondisci

Come nasce una speranza: il Centro Maternità di Kemba

A Kemba c’è fame, c’è sete, c’è miseria, ma nonostante tutto c’è una vita che va avanti. In un luogo devastato da tanta miseria, le donne e i bambini ne subiscono le conseguenze più pesanti. In particolar modo le giovani donne che devono partorire vivono una difficile realtà: non si…...

Approfondisci
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com